FAE
Rifugio Hope
Acquista Biglietti

Programma

Dibattiti, racconti, cooking show, intrattenimento e molto altro...

01.Sabato 27 settembre

COMING SOON...

  • Apertura cancelli ore 11:00
    Tutti gli interventi delle tre giornate saranno tradotti in lingua dei segni da interpreti e performer LIS dell’associazione di categoria A.N.I.P. 
  • Discorso d’apertura del Rifugio Hope: palco grande ore 12:00
  • Cooking show di “Al Pachino”: area eventi ore 13:00
  • Mostra fotografica di Stefano Belacchi “Fish: la strage invisibile” palco piccolo area eventi ore 15:00
  • Dibattito: palco grande ore 16:00
    “Le storie dei rifugi per Animali Liberi in Italia, il loro riconoscimento giuridico e la resistenza” con la Rete dei Santuari, Cuori Liberi, Animal Law Italia e i Rifugi per Animali Liberi che vorranno prendere parola
  • Proiezione di “Speck, un destino cambiato”: palco grande ore 19:00
  • Proiezione del trailer di “Cuori Liberi”: palco grande ore 20:00
  • Musica dal vivo: palco grande ore 20:30 con Marco del Rifugio Katyromeo, Alice Olivari e Valentina Rubini
  • Chiusura cancelli ore 23

02.Domenica 28 settembre

COMING SOON...

  • Apertura cancelli ore 9:00
  • Dibattito: palco grande ore 10:00
    “Alimentazione vegetale e sport” con la Dott.ssa Agnese Cascapera e il Dott. Alessio D’Alessandro 
  • Performance artistica di Moby Dick e Groove: dipinti sulle stalle del Rifugio Hope ore 12:00 
  • Cooking show di Romeow cat bistrot: area eventi ore 13:30
  • Dibattito: palco grande ore 14:30
    “Oltre la sperimentazione animale: perché scegliere le alternative cruelty free” con LAV e Animal Law Italia 
  • Dibattito: palco grande ore 17:00
  • “Sfruttamento animale attraverso l’obiettivo” con Stefano Belacchi e Animal Prospekt
  • Spettacolo “Detonazione” di Lotta: palco grande ore 19:00
  • Proiezione e intervento palco grande ore 20:15 di Animal Prospekt: “Fino alla fine/Until the end” in collaborazione con @weareallanimals_us e varə attivistə da ogni parte del mondo. Le controversie dell’allevamento di animali da pelliccia e dell’industria dell’abbigliamento d’origine animale
  • Spettacolo di danza di Stefano Di Martino: palco grande ore 20:50
  • Spettacolo teatrale di Elisa Di Eusanio: “L’urlo muto del mare” e brani estratti da “1223 ultima fermata mattatoio” palco grande ore 21:00
  • Spettacolo di danza di Stefano Di Martino: palco grande ore 21:45
  • DJ set di Leo_neki: palco grande ore 22:00
  • Chiusura cancelli ore 23:30

Programma Area rigenerativa

COMING SOON...

SABATO 28 SETTEMBRE

  • 12:00  GLI ANIMALI NEI TAROCCHI,
    guide spirituali e paure primordiali
  • 15:00 YOGA DELLA RISATA 
  • 16:00 ESSERE E BENESSERE CON I CHAKRA
  • 17:00 COSTELLAZIONI FAMIGLIARI
  • 19:00 RITUALE SCIAMANICO IL PARTO “danze e canti”
Il programma potrebbe subire delle modifiche in base alla disponibilità delle persone ospiti e la versione ufficiale e dettagliata sarà disponibile nei prossimi mesi

VENDITA BIGLIETTIPrezzi dei Biglietti

Ingresso

Ticket di Ingresso Sabato
6
/persona
Più Conveniente
Offerta 2 Ticket di Ingresso per tutte e due le giornate del Festival
10
/2 ticket
Ticket di Ingresso Domenica
6
/persona

Camping

Weekend Camping
30
/persona
Ticket d’ingresso per 2 Giorni al Festival + 1 notte al Campeggio (Sabato - Domenica)
Il FAE 2025 è un raduno organizzato dall'Associazione Rifugio Hope e Associazione Anima Verde, affiliata all'Ente ASC SPORT LAZIO. Per partecipare bisogna essere soci con relativa tessera 2025. Iscrizione socio con tessera gratuita all'ingresso.